Diventa anche tu un volontario di protezione civile, unisciti a noi!

Compila il modulo di iscrizione e allega alla domanda di inscrizione:

  • Fotocopia di un documento valido
  • 2 foto tessera
  • Certificato medico di sana e robusta costituzione

Tutta la documentazione può essere consegnata direttamente a uno dei componenti del Consiglio Direttivo. Oppure presso l'esercizio "Elettrodomestici Vincenzi" in Corso Vittorio Emanuele, Segni (RM).

Scarica il modulo di iscrizione Scarica il modulo di iscrizione

Riportiamo di seguito il documento di "Trasparenza e pubblicità sui contributi pubblici" L. 124/2017 (art. 1 commi 125-129)

relativamente all'anno 2024.

Repertorio n° 9215      Raccolta n° 2142



ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA



L'anno millenovecentonovantatre, il giorno ventuno del mese di ottobre in Artena (RM) Via Marconi n° 3.

- 21 OTTOBRE 1993 -


Avanti a me Dott. Carlo PENNAZZI CATALANI, Notaio alla residenza di Roma, con studio in Via Merulana n° 264, iscritto nel ruolo dei Distretti Notarili Riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, senza l'assistenza dei testimoni cui le parti con il mio consenso e concordamente tra loro hanno rinunciato.

sono presenti i signori

 

    • PENNESE MARCO

 

    • RAMACCI LEONARDO

 

    • ALLEGRINI ALESSANDRO

 

    • VINCENZI FABIO

 

  • LAPALORCIA DANILO 

Detti comparenti, della cui identità personale io Notaio sono certo, mi chiedono di ricevere il presente atto, con il quale convengono quanto segue:

 

ARTICOLO 1


Tra i comparenti Signori PENNESE MARCO, RAMACCI LEONARDO, ALLEGRINI ALESSANDRO, VINCENZI FABIO, LAPALORCIA DANILO è costituita una associazione non riconosciuta con la denominazione di "IPPOGRIFO", l'ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SEGNI.

 

ARTICOLO 2


L'Associazione ha sede provvisoria in Segni (RM) Via San Vitaliano n° 52.

 

ARTICOLO 3


L'Associazione: "IPPOGRIFO" l'ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SEGNI, è fondata sul volontariato, senza fini di lucro. Essa ha lo scopo di prestare la sua opera per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo dei danni derivati da eventi sismici, disastri idrogeologici, nubifragi, mareggiate, eruzioni vulcaniche e fenomeni endogeni, incendi boschivi e incendi di grandi dimensioni, diffusione o dispersione di prodotti chimici, radioattivi, tossici o comunque tali da produrre gravi alterazioni all'ambiente; ogni altra calamità , anche non causata da eventi naturali. che non sia riservata alla esclusiva competenza dello Stato.

 

ARTICOLO 4


La durata dell'associazione è fissata al 21 ottobre 2043 e si intenderà tacitamente prorogata per altri dieci (10) anni se non viene deliberato il suo scioglimento almeno 6 (sei) mesi prime della scadenza del termine.

 

 

segue >>

  • Atto Notorio Del 21 Ottobre 1993 Repertorio N° 9215 Raccolta N° 2142 Registrata Ufficio Di Registro Di Roma In Data 08 Novembre 1993 Al N° 25029
  • Adeguamento Atto Del 08 Luglio 1999 Repertorio N° 24526 Raccolta N° 5190 Registrata Ufficio Di Registro Di Velletri In Data 28 Luglio 1999 Al N° 926/1
  • Iscrizione Albo Regionale Associazioni Di Volontariato Per La Protezione Civile (L.R. N° 37 – 11 Aprile 1985) Decreto N° 199 / 94
  • Iscrizione Registro Regionale Delle Organizzazioni Di Volontariato (Ll.Rr. 28 Giugno 1993, N° 29 E 23 Maggio 1996, N° 18) Decreto N° 1791 / 99
  • Iscrizione Al Dipartimento Della Protezione Civile Nazionale (Dpr 194/01 Classifica N4.40.01 Prot. N° Dpc/Vre/004070) N° D2/114137
 

Di seguito riportiamo la relazione delle attività svolte per l'anno 2018

Se non visualizzi il file, puoi scaricarlo da qui